Heribrain.Plus – Contro l’invecchiamento della memoria

66,50 

Disponibilità: Disponibile

HERIBRAIN.PLUS è un neuro protettore, contro l’invecchiamento della memoria. E’ un antinfiammatorio, aiuta a ridurre l’infiammazione a livello del sistema nervoso e della mucosa gastrica.

Gli integratori alimentari e gli Estratti Medical Age della linea My Medical Life sono certificati da uno staff di Medici Professionisti
I prodotti Medical Age sono consigliati dai migliori specialisti del settore. Prodotti di qualità garantita!

Descrizione

È un neuro protettore, contro l’invecchiamento della memoria
E’ un antinfiammatorio, aiuta a ridurre l’infiammazione a livello del sistema nervoso e della mucosa gastrica

Modalità d’uso: 1 stick al giorno da diluire in 200 ml di acqua.

Componenti

 

Componenti: Hericium (Hericium erinaceus (Bull.) Pers.) sporoforo e.s., L-Colina bitartrato, Vitamina B6 (piridossina cloridrato), Folato (acido petroil-monoglutammico), Vitamina B12 (cianocobalamina).

L’Hericium erinaceus è un fungo medicinale, anche noto come fungo della criniera di leone, Yamabushitake o fungo della testa di scimmia.

FUNZIONI TERAPEUTICHE DI HERICIUM ERINACEUS

  1. Stimolazione della rigenerazione nervosa e neuro protezione

Funzione terapeutica: Hericium erinaceus è noto per la sua capacità di stimolare la rigenerazione dei neuroni e di proteggere il sistema nervoso centrale da danni neurodegenerativi. Questo effetto è stato osservato in studi sulla neuroplasticità, sulla memoria e nel trattamento di malattie come l’Alzheimer.

Composti bioattivi coinvolti:

  *Erinacine (in particolare erinacina A): stimolano la produzione di Nerve Growth Factor (NGF), una proteina fondamentale per la crescita, la differenziazione e la sopravvivenza dei neuroni.

  *Ericenoni: composti fenolici che, oltre a stimolare la  produzione di NGF, favoriscono la rigenerazione neuronale.

 

  1. Effetto antinfiammatorio e antiossidante

 Funzione terapeutica: Hericium erinaceus esercita un forte effetto antinfiammatorio e antiossidante, riducendo l’infiammazione a livello del sistema nervoso e di altri tessuti e aiutando a combattere i danni da radicali liberi. Questo effetto è particolarmente utile nelle malattie neurodegenerative e nelle patologie gastriche.

Composti bioattivi coinvolti:

  *Polisaccaridi (come i β-glucani): questi composti  modulano la risposta infiammatoria e migliorano l’immunità, riducendo l’infiammazione sistemica e locale.  Agiscono da scavenger di radicali liberi, riducendo i danni ossidativi alle cellule nervose e alla mucosa gastrica.

  *Erinacine e Ericenoni: oltre a stimolare la  rigenerazione neurale, riducono l’infiammazione nel sistema nervoso e in altri tessuti, favorendo la salute del cervello e dello stomaco.

  *Flavonoidi e altri composti fenolici: questi   composti bioattivi presenti nei corpi fruttiferi di Hericium erinaceus hanno proprietà antiossidanti che proteggono le cellule da danni ossidativi e supportano la salute generale dei tessuti.

 

  1. Protezione della mucosa gastrica e trattamento della gastrite atrofica cronica

Funzione terapeutica: Hericium erinaceus è stato studiato anche per il suo potenziale nel trattare la gastrite atrofica cronica, una condizione in cui la mucosa gastrica è danneggiata e infiammata.

Composti bioattivi coinvolti:

 *Erinacine (in particolare erinacina A): stimolano la produzione di Nerve Growth Factor (NGF), che favorisce la rigenerazione della mucosa gastrica danneggiata. L’effetto antinfiammatorio delle erinacine aiuta a ridurre l’infiammazione gastrica, mentre la stimolazione di NGF supporta la guarigione della mucosa.

   *Polisaccaridi (β-glucani): hanno proprietà antinfiammatorie e immunomodulanti che contribuiscono a ridurre l’infiammazione e promuovere la riparazione della mucosa gastrica. I polisaccaridi agiscono anche sul sistema immunitario per supportare la difesa contro i patogeni gastrici.

 

Le Vitamine del Gruppo B, contribuiscono:

  • al normale funzionamento del sistema nervoso;
  • al normale metabolismo energetico, con riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

La vitamina B6 (Piridossina Cloridrato) – E’ coinvolta nel metabolismo degli zuccheri, delle proteine e dei grassi; regolarizza l’attività ormonale, il funzionamento del sistema nervoso e muscolare, l’attività del sistema immunitario e riduce la stanchezza e l’affaticamento.

 La vitamina B12 (Cianocobalamina) – E’ coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi, degli acidi nucleici e degli acidi grassi. Ricopre un ruolo fondamentale nella produzione dei globuli rossi e nella formazione del midollo osseo. Stimola il sistema immunitario ed è fondamentale per un buon funzionamento del sistema nervoso.

Folato

 folati sono vitamine del gruppo B (sono infatti indicati come vitamine B9).

Il termine folato si riferisce alla vitamina nella sua forma naturale presente negli alimenti.

I folati  contribuiscono alla normale formazione del sangue, a un normale metabolismo dell’omocisteina, al normale funzionamento del sistema immunitario e alla riduzione della stanchezza e della fatica.

 Colina

 La colina  è una molecola simile alle vitamine del gruppo B che viene sintetizzata dal fegato e che interviene come coenzima in numerose reazioni metaboliche. Studi hanno dimostrato che può migliorare  la concentrazione e l’apprendimento quindi risulta particolarmente importante per il buon funzionamento del sistema nervoso.

Indicazioni e Posologia

 

Indicazioni: questo fungo  offre un’ampia gamma di benefici per la salute, tra cui la promozione della salute del cervello e il potenziamento della funzione immunitaria. Protegge anche la salute gastrointestinale e riduce l’infiammazione.

È stato dimostrato che i composti bioattivi estratti dal corpo fruttifero o micelio di questo fungo possiedono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche.

Diversi studi hanno poi evidenziato il potenziale di Hericium erinaceus contro le patologie neurodegenerativea carico del  sistema  nervoso  come  Parkinson,  Alzheimer, sclerosi multipla. Questo promettente alimento-medicinale ha un grande potenziale nel trattamento dei disturbi neurologici poiché contiene composti neurotrofici che si sono dimostrati in grado di  attraversare la barriera emato-encefalica   e supportare i fattori di crescita nervosa. Uno studio pubblicato su Nutrients ha esaminato gli effetti dell’integrazione con il fungo Hericium erinaceus sulle funzioni cognitive. I risultati hanno evidenziato che una regolare integrazione può migliorare memoria e attenzione, riducendo allo stesso tempo lo stress e migliorando l’umore,oltre a favorire la rigenerazione delle cellule nervose.

Inoltre, questo fungo è spesso utilizzato per il trattamento di disturbi gastrointestinali, grazie alle sue proprietà protettive della mucosa gastrica.

Modalità d’uso: 1 stick al giorno da diluire in 200 mL di acqua.

 

 

Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Contiene Polioli, un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Per l’uso del prodotto in gravidanza, allattamento e nei bambini si consiglia di sentire il parere del medico.

 

N.B. La normale posologia per gli integratori alimentari è quella riportata sulla confezione. In casi particolari, a seguito di precise indicazioni da parte del medico, è possibile assumerne in dosi superiori.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Heribrain.Plus – Contro l’invecchiamento della memoria”